Le testimonianze degli ex-allievi dei Master accreditati ASFOR

In occasione del D-Day ASFOR 2020, giornata interamente dedicata ai Master accreditati ASFOR, vi presentiamo il video di alcune delle testimonianze raccolte dagli Alumni. Tra questi ci sono anche i contributi di tre nostri ex allievi: Marco Garofalo, Master in Organization & Human Resource Management, Letizia Mele, Master in Administration, Finance & Control e Simona…

Il mercato del lavoro: dati e trend Administration, Finance & Control

Un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo può dare senza dubbio grandi soddisfazioni in ambito lavorativo dal momento che presenta un alto tasso di occupazione con stimolanti prospettive di carriera e stipendi superiori alla media della maggior parte delle altre professioni. Specializzarsi in questo settore garantisce numerosi sbocchi lavorativi all’interno di grandi multinazionali o aziende…

Ritorno al Futuro – Italia 2025

Si sta come le proposte ad aprile in “Smartworky” È il 10 Marzo 2020; “Sono a casa, sul divano. Qualcuno dice che tra una settimana torneremo in aula. E’ solo un raffreddore”. È il 21 Marzo 2020; il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte parla agli italiani e in un passo del suo discorso ricorda a…

Riscoprirsi LentaMente: gli insegnamenti del Covid-19 al Turismo che verrà

di Antonio Manco e Silvia Saracino Allievi Master in “Tourism & Travel Evolution” a.a.2019/2020 “…prigionieri eterni invidiosi delle mosche e degli uccelli”, scriveva Victor Hugo ne “I Miserabili”, e in un certo senso – con tutte le dovute proporzioni – è questo il sentimento comune delle ultime settimane.Prigioniero è il corpo, a causa (giustissima) del…

In aula con Riccardo Guggiola e il suo modulo di Digital Media e Programmatic

Continua il nostro viaggio in aula: nei mesi scorsi abbiamo chiesto ad alcuni docenti del nostro Master in Business Management di raccontarci gli argomenti sviscerati in aula e le varie metodologie didattiche adottate. Se ricordate, Sergio Grasso, Amministratore Delegato di Fratelli Guzzini Spa, ci ha spiegato come affronta in aula i temi relativi al piano…

AFORISMA sceglie la flipped classroom. Per 5 buoni motivi

Le metodologie didattiche stanno subendo un cambiamento epocale: la lezione frontale e unidirezionale sta lasciando sempre di più il posto a un tipo di apprendimento interattivo docenti/alunni e di gruppo. Anche la modalità di trasmissione dei contenuti sta cambiando. Non basta solo introitare nozioni, ma è necessario metterle in pratica, secondo un proprio approccio personale. Benvenuti…